EVENTI & INFO SEGNALATI
Mostra Belle Epoque – Dal 25 gennaio al 15 giugno a Brescia
La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo Splendori di un'epoca dorata: viaggio nell'eleganza e nella modernità della Belle Époque A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero attingere agli stimoli culturali parigini una ...
Faenza Rock: Dal 24 aprile al 17 maggio la 39ª edizione
Si avvicina la 39ª edizione di Faenza Rock, la manifestazione canora dedicata ai giovani talenti del territorio, nata dall'iniziativa di Padre Albino Varotti. Quest'anno, l'evento propone un programma variegato, anticipando la speciale edizione del 2026 che sarà un omaggio al suo ideatore. Dal 24 aprile al 17 maggio, sono previste tre serate live, la presentazione in prima nazionale di due ...
Ravenna: 52° Edizione di Ravenna Jazz, dal 2 al 12 maggio 2025
52a Edizione Ravenna, 2-12 maggio 2025 Dal Sud Africa a Napoli, dalla Francia a Chicago, dalla Gran Bretagna a New York, dall’Italia alle rotte della musica nomade: Ravenna Jazz 2025 sarà un’esperienza di ascolti in continuo movimento tra stili, culture e generazioni di interpreti. Grandi nomi ma anche grandi numeri (delle imponenti produzioni orchestrali) caratterizzano i concerti della 52a edizione ...
Il tema dell’Aria a fare da fil rouge alla 57esima edizione della Corsa all’Anello di Narni dal 24 aprile all’11 maggio 2025
De anulo argenteo currendo: l’emozione di vivere la storia con la 57esima edizione della Corsa all’anello di Narni Quest’anno sarà l’Aria, decantata da San Francesco nel “Cantico delle Creature”, a dominare il filo narrativo della festa, respiro cosmico, soffio divino, impalpabile confine tra terra e cielo Un salto indietro nel tempo per Narni dal 24 aprile all’11 maggio, quando la città ...
FESTE D’APRILE 2025 al Teatro delle Ariette in Valsamoggia (Bologna): 25 aprile e 1 maggio con Marco Baliani e Saverio La Ruina e il couscous condiviso
FESTE D’ALTRI TEMPI 2025 25 aprile e 1° maggio al Teatro delle Ariette con il patrocinio del Comune di Valsamoggia Ospiti di questa edizione Marco Baliani e Saverio La Ruina preceduti dal couscous condiviso «Il 25 aprile e 1° maggio sono ancora date importanti nella nostra vita? Forse sì, i nostri genitori e i nostri nonni ce ne hanno ...
Treviso in Rosa, Sabato 3 e Domenica 5 maggio 2025
TREVISO IN ROSA FA BOOM: Già 8 MILA ISCRITTE E UN SABATO DI EVENTI A poco più di due settimane dal 4 maggio, l’attesa kermesse al femminile promossa da Trevisatletica e Corritreviso, con il patrocinio della LILT, punta già alle 10 mila adesioni. Grazie alla collaborazione di VIU (Veneto Imprese Unite), vigilia con il Tiramisù in Rosa e i vini ...
Sassolungo Val Gardena (BZ): 7° Dolomites Saslong Half Marathon, 7 giugno 2025
La “mezza maratona delle Dolomiti”, che torna con la sua 7.a edizione in programma per sabato 7 giugno, è senza dubbio una delle gare più amate del panorama del trail running e con la sua ambientazione da sogno emoziona non solo il suo attento e affezionato comitato organizzatore, ma anche ogni concorrente che viene rapito dalla maestosità delle montagne Patrimonio ...
Marcello Veneziani a Carmagnola (To) per “Samsara – Il ciclo delle idee” il 24 aprile
Marcello Veneziani a Carmagnola per “Samsara – Il ciclo delle idee” giovedì 24 aprile 2025 – ore 21:00 Salone Antichi Bastioni – Piazza Antichi Bastioni, CARMAGNOLA Ingresso libero www.comune.carmagnola.to.it Ha preso il via a Carmagnola “Samsara – Il ciclo delle idee”, un progetto sociale e culturale del Comune di Carmagnola, sostenuto dall’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Piemonte, ideato e ...
Predazzo (TN): 17° edizione della Marcialonga Cycling CRAFT, 25 maggio 2025
Marcialonga Cycling Craft, domenica 25 maggio animerà le Valli di Fiemme e Fassa con la sua 17.a edizione radunando appassionati e specialisti lungo i suoi tracciati. I percorsi proposti alla Marcialonga Cycling Craft sono due e differiscono per chilometraggio e dislivello: se il mediofondo da 80 km affronta i Passi Costalunga prima e Pampeago poi per un totale di 2448 ...
Sostenibilità e inclusione: Alter Art Festival a Pergola, Senigallia e Corinaldo
‘Siamo radici’ è il tema dell’edizione 2025 del festival Alter Art. L’evento, promosso dall’associazione Ijshaamanka, ha acquisito negli anni una dimensione internazionale, tanto da vantare il prestigioso sostegno dell’Unione Europea e del Ministero della Cultura, oltre a quello della Regione Marche, riscuotendo al contempo un successo di pubblico e critica sempre maggiore. Un festival diffuso nel territorio, con appuntamenti a ...
Torino: Scatti d’autore. Dal 22 aprile al 5 maggio mostra in ricordo di Luciano Viotto attraverso le sue foto a Chet Baker nel 1988
SCATTI D’AUTORE UNA MOSTRA IN RICORDO DI LUCIANO VIOTTO ATTRAVERSO LE SUE FOTO A CHET BAKER NEL 1988 Nel 2024, all’età di soli 67 anni, è venuto a mancare Luciano Viotto, uno dei protagonisti più appassionati della scena jazz torinese. Funzionario della Città metropolitana di Torino, Viotto era da poco in pensione dopo una lunga carriera nell’ambito dell’urbanistica, iniziata nel ...
Bardolino (VR): 40° Triathlon Internazionale di Bardolino, 14 giugno 2025
La gara di Triathlon più famosa d’Italia spegne 40 candeline e festeggia il traguardo in grande stile, promettendo al suo pubblico di appassionati agonismo e grande spettacolo sullo scorcio dei paesaggi mozzafiato del Lago di Garda. Sono infatti già passati quarant’anni da quel 2 settembre 1984 quando su idea di Camillo Cametti, oggi presidente onorario della FITRI, e di Dante ...
Val Venosta (BZ): 25° edizione del Giro Lago di Resia, 12 Luglio 2025
Che il Giro Lago di Resia sia una delle manifestazioni podistiche più apprezzate del panorama nazionale e internazionale non è una novità e quest’anno in occasione della sua 25.a edizione torna in una variante molto speciale, la suggestiva “Night Run”, la gara che il prossimo 12 luglio illuminerà di tante fiaccole, torce e frontalini il percorso che circonda interamente il ...
Il 25 aprile 2025 a Cavour (To) si festeggia la carne bovina di razza piemontese
Con un convegno sul tema “L’allevamento bovino da carne - prospettive di futuro” in programma mercoledì 23 aprile nel salone del Municipio di Cavour, in piazza Sforzini 1, si aprirà la venticinquesima edizione della manifestazione Cavour Carne di Razza Piemontese, dedicata alla pregiata Fassona. La carne di Cavour proviene da una filiera che gli allevatori curano con particolare sapienza, per ...
Home