Faenza (Ra): Prende il via la nuova stagione di concerti 2016/17 dello Zingarò Jazz Club
Zingarò Jazz Club: mercoledì 28 settembre prende il via la nuova stagione di concerti del club di Faenza.
Zingarò Jazz Club
Faenza. Via Campidori, 11
web: www.twitter.com/zingarojazzclub
Mercoledì 28 settembre 2016, sarà la formazione guidata da Giò De Luigi ad aprire la nuova stagione di concerti dello Zingarò Jazz Club di Faenza. Il direttore artistico della rassegna, Michele Francesconi, ha costruito, anche per la tredicesima rassegna, un programma che coinvolge le diverse tendenze stilistiche presenti nel panorama nazionale. Come di consueto, i concerti sono tutti ad ingresso libero e si terranno di mercoledì, con inizio alle 22, nella splendida sala di Via Campidori, 11.
Come si accennava nell’apertura, Michele Francesconi ha voluto tracciare il programma della nuova stagione tenendo conto delle tante realtà e delle diverse spinte che animano la scena jazzistica italiana, senza dimenticare i territori sonori vicini al jazz, capaci anch’essi di utilizzare elementi come la sintesi tra linguaggi differenti e l’improvvisazione. Saranno presenti jazzisti ormai affermati e presenti sui palchi dei festival più importanti e talenti emergenti e, naturalmente, ci sarà una particolare attenzione ai nuovi progetti dei musicisti del nostro territorio.
Si comincia con il viaggio nella musica black proposto da Giò De Luigi per attraversare nel corso di 28 appuntamenti tutte le matrici e le intepretazioni del jazz. La ricerca di Francesconi porta sul palco del club faentino la tradizione del jazz interpretata dalle voci di Francesca Bertazzo e Chiara Pancaldi e le tante possibili declinazioni del linguaggio offerte dalle formazioni guidate da Fabio Petretti, Federico Tassani, Gianni Azzali, Max Rocchetta, dal trio Manzi/Di Gregorio/Dominici e dai duo formati da Paolo Birro e Alfredo Ferrario e da Andrea Pozza e Mattia Cigalini. Lo spirito curioso di formazioni come il Tino Tracanna Trio, il Greg Burk Expanding Trio, il Fazzini/Fedrigo XY Quartet, il duo formato da Joe Pisto & Fausto Beccalossi, l’omaggio al jazz sudafricano di Rainbow Nation, il trio composto da Barend Middelhoff, Massimo Morganti e Nico Menci, la fusion di Havona e il quartetto Standard Quartet. La ricerca infine diretta verso le tanti radici etniche e popolari e le sue concatenazioni con il jazz vedrà protagonisti Relendo Villa Lobos, Paola Lorenzi/Pedro Mena Peraza Quartet, Vince Vallicelli Project, Minavagante, il Saxea 4tet e Tango Tres.
Saranno due i momenti dedicati alla presentazione di libri e documentari legati al jazz. Mercoledì 16 novembre 2016, in occasione del concerto in duo di Paolo Birro e Alfredo Ferrario, la regista Marianna Cattaneo presenta il documentario “Quando a Milano c’era il Jazz”, mentre il primo marzo 2017, prima del concerto del Tino Tracanna Trio, Francesco Martinelli presenta il libro “Conversazioni con Steve Lacy”.
L’appuntamento conclusivo, come ormai tradizione, è programmato nel Chiostro della Scuola Sarti, mercoledì 24 maggio 2017: il Gruppo laboratorio dedicato a Bill Evans conclude il percorso didattico che verrà svolto da Michele Francesconi nel corso del prossimo anno accademico. Il concerto vedrà impegnati Simone Migani, Luca Magnoni, Alberto Gramellini, Rossella Giannini, Enrico Cristofani, Alberto Fattori, Larry Ceroni nella rilettura della musica interpretata dal grande artista statunitense.
Lo Zingarò Jazz Club conferma, anche per la prossima stagione, l’incontro con la rassegna Fiato al Brasile, organizzata dalla Scuola Sarti con la direzione artistica di Silvio Zalambani, che giungerà nel 2017 alla sua sesta edizione.
Lorenzo Gaudenzi accompagna la stagione dello Zingarò Jazz Club con una nuova installazione fotografica dedicata al jazz: gli scatti hanno anche una valenza ecologica, in quanto Gaudenzi ha utilizzato un particolare cartoncino riciclato sia per la stampa che per la confezione della mostra.
Lo Zingarò Jazz Club è a Faenza in Via Campidori, 11.
Contatti:
Zingarò Jazz Club
Via Campidori, 11. Faenza (RA)
Tel: +39.0546.21560
e-mail: info@ristorantezingaro.com
web: www.ristorantezingaro.com ; www.twitter.com/zingarojazzclub
Direzione Artistica: Michele Francesconi
Rapporti con la Stampa:
Fabio Ciminiera
e-mail: fabiociminiera@jazzconvention.net
mob: +39.347.4098632
skype: fabio.ciminiera
Zingarò Jazz Club – Stagione 2016/17
programma dei concerti
Mercoledì 28 Settembre 2016
Giò De Luigi Quartet
Giò De Luigi. voce
Andrea Morelli. chitarra
Mecco Guidi. tastiere, organo
Matteo Monti. batteria
Mercoledì 5 Ottobre 2016
Fabio Petretti Quartetto
presentazione cd Petretti Sound
Fabio Petretti. sassofoni
Michele Francesconi. pianoforte
Paolo Ghetti. contrabbasso
Stefano Paolini. batteria
Mercoledì 12 Ottobre 2016
Federico Tassani The Cat Trio
Federico Tassani. trombone
Sam Gambarini. organo Hammond
Marco Frattini. batteria
Mercoledì 19 Ottobre 2016
Middelhoff/Morganti/Menci
Barend Middelhoff. sax tenore
Massimo Morganti. trombone
Nico Menci. pianoforte
Mercoledì 26 Ottobre 2016
Fazzini/Fedrigo XY Quartet
Nicola Fazzini. sax alto
Alessandro Fedrigo. basso acustico
Saverio Tasca. vibrafono
Luca Colussi. batteria
Mercoledì 2 Novembre 2016
Standard Quartet
Alessandro Gusella. pianoforte
Daniele Sabatani. batteria
Gian Luca Ravaglia. contrabbasso
Marco Preger. chitarra
Mercoledì 9 Novembre 2016
Francesca Bertazzo Quartet
Francesca Bertazzo Hart. voce, chitarra
Gianluca Carollo. tromba
Beppe Pilotto. contrabbasso
Enzo Carpentieri. batteria
Mercoledì 16 Novembre 2016
Presentazione del documentario “Quando a Milano c’era il Jazz” di Marianna Cattaneo
Paolo Birro/Alfredo Ferrario Duo
Paolo Birro. pianoforte
Alfredo Ferrario. clarinetto
Mercoledì 23 Novembre 2016
Paola Lorenzi/Pedro Mena Peraza Latin Jazz Quartet
Paola Lorenzi. voce, percussioni
Pedro Mena Peraza. chitarra, percussioni
Stefano Travaglini. contrabasso
featuring: Gendrickson Mena Diaz. tromba, flicorno, pianoforte
Mercoledì 30 Novembre 2016
Greg Burk Expanding Trio
Greg Burk. pianoforte, Moog
Stefano Senni. contrabbasso
Enzo Carpentieri. batteria
Mercoledì 7 Dicembre 2016
Andrea Pozza/Mattia Cigalini Duo
Andrea Pozza. pianoforte
Mattia Cigalini. sassofoni
Mercoledì 11 Gennaio 2017
Vince Vallicelli Project
Vince Vallicelli. batteria, voce, percussioni
Andrea Costa. violino
Gionata Costa. violoncello
Roberto Villa. contrabasso
Mercoledì 18 Gennaio 2017
Havona
Paolo Sorci. chitarra
Filippo Macchiarelli. basso
Massimo Morganti. trombone, effetti
Marco Postacchini. sassofoni, flauto, effetti
Luca Luzi. batteria
Mercoledì 25 Gennaio 2017
Chiara Pancaldi Trio “Songs don’t grow old alone”
Chiara Pancaldi. voce
Giancarlo Bianchetti. chitarra
Stefano Senni. contrabbasso
Mercoledì 1 Febbraio 2017
Rainbow Nation
Gaspare De Vito. sax alto
Francesco Bucci. trombone
Federico Squassabia. Fender Rhodes
Pierluigi Mingotti. basso
Youssef Ait Bouazza. batteria
Mercoledì 8 Febbraio 2017
Gianni Azzali Quartet
Gianni Azzali. sassofoni, flauto
Mario Zara. pianoforte
Mauro Sereno. contrabbasso
Luca Mezzadri. batteria
Mercoledì 15 Febbraio 2017
Joe Pisto & Fausto Beccalossi “Interplay”
Joe Pisto. chitarra
Fausto Beccalossi. fisarmonica, arrangiamenti
Mercoledì 22 Febbraio 2017
Relendo Villa Lobos
Cristina Renzetti. voce, chitarra, percussioni
Michele Francesconi. pianoforte
Gabriele Zanchini. fisarmonica, arrangiamenti
Emilio Galante. flauto, ottavino
Davide Bernaro. percussioni
Lunedì 27 Febbraio 2017
Fiato Al Brasile
VI Edizione Fiato al Brasile: Concerto Finale
Mercoledì 1 Marzo 2017
Francesco Martinelli presenta il libro “Conversazioni con Steve Lacy”
Tino Tracanna Trio
Tino Tracanna. sassofoni
Giulio Corini. contrabbasso
Vittorio Marinoni. batteria
Mercoledì 8 Marzo 2017
Minavagante
Michela Pedrini. voce
Antonio Amabile. pianoforte
Giorgio Santisi. basso
Christian Rovatti. batteria
Mercoledì 15 Marzo 2017
Saxea 4tet
Diego Mascherpa. sax soprano, sax alto, clarinetto
Gianni Virone. sax alto
Diego Borotti. sax tenore, sax soprano, EWI, loop station
Marco Tardito. sax baritono, clarinetto basso
Mercoledì 22 Marzo 2017
Manzi/Di Gregorio/Dominici Trio
Daniele Di Gregorio. marimba
Massimo Manzi. batteria
Giacomo Dominici. contrabbasso
Mercoledì 29 Marzo 2017
Max Rocchetta Rockytrio
Massimiliano Rocchetta. pianoforte
Paolo Ghetti. contrabbasso
Stefano Paolini. batteria
Mercoledì 5 Aprile 2017
Allievi Scuola Sarti
Mercoledì 12 Aprile 2017
Tango Tres
Silvio Zalambani. sax soprano, arrangiamenti
Vittorio Veroli. violino
Donato D’Antonio. chitarra
Mercoledì 24 Maggio 2017
Chiostro Scuola Sarti
Gruppo laboratorio dedicato a Bill Evans
con Simone Migani, Luca Magnoni, Alberto Gramellini, Rossella Giannini, Enrico Cristofani, Alberto Fattori, Larry Ceroni