Walking Thérapie, psico camminata urbana – 8>12 luglio Rifredi Tramvia Scandicci e 15>31 luglio Centro Storico
Walking Thérapie
con Luca Avagliano e Gregory Eve
testo e regia di Nicolas Buysse, Fabrice Murgia, Fabio Zenoni
traduzione di Angelo Savelli
concezione sonora e musiche di Maxime Glaude
prodotto da Pupi e Fresedde-Teatro di Rifredi nell’ambito di
Estate Fiorentina 2019 e Open City 2019
DALL’8 AL 12 LUGLIO ORE 21
VERSIONE RIFREDI > TRAMVIA > SCANDICCI
Partenza dal Teatro di Rifredi – Via Vittorio Emanuele II, 303
DAL 15 AL 31 LUGLIO ORE 21
(escluso sabato e domenica)
VERSIONE CENTRO STORICO DI FIRENZE
Partenza dal Quinoa-Zap – Vicolo Santa Maria Maggiore, 1
L’edizione 2019 di “Walking Thérapie”, oltre al collaudato percorso dello scorso anno Teatro di Rifredi>Tramvia>Scandicci (dall’8 al 12 luglio ore 21) prevede una novità: una passeggiata nel centro storico di Firenze (dal 15 al 31 luglio sempre alle ore 21) con partenza dal Quinoa-Zap in Vicolo Santa Maria Maggiore 1.
In “Walking Thérapie”, gli spettatori/pazienti sono guidati da due conduttori, Gregory Eve e Luca Avagliano, in un’assurda psico-passeggiata per le vie della città, sperimentando e irridendo le moderne terapie/bidone sulla conquista della felicità interiore. Peccato che proprio uno dei conduttori, ex paziente ora guarito, proposto dal terapeuta/santone come esempio della riuscita del suo metodo psicofisico, subisca nell’arco della camminata un’inarrestabile involuzione che lo porterà dallo smarrimento al tracollo personale e della terapia.
Gli spettatori/pazienti (max 50 a percorso), saranno forniti, alla stazione di partenza, di sgabelli retrattili e di potenti cuffie che li isoleranno dal resto del mondo reale che li circonda: entreranno così in una dimensione parallela in cui ascolteranno solo le parole e i suoni manipolati dal terapeuta demiurgo, proponendosi in maniera estraniata e a volte grottesca agli occhi dei passanti reali. Ogni angolo di strada, ogni finestra, ogni persona incontrata, ogni piccolo evento accidentale potrà diventare l’oggetto -divertente o imbarazzante- dello sproloquio del terapeuta o del malessere dell’assistente.
Il costo del biglietto è di € 12,00 comprensivo del trasferimento in Tramvia per l’opzione “Rifredi > Tramvia > Scandicci”. Si consiglia ai partecipanti, che dovranno munirsi di un documento di identità, di indossare scarpe comode e di portare uno zainetto con una bottiglietta d’acqua.
PER INFORMAZIONI 055/422.03.61 – www.toscanateatro.it
PREVENDITA Nei Circuiti BoxOfficeToscana e online Ticketone www.ticketone.it