All’Officina di Alessandria nasce “Verso”: incontri e musica sotto la direzione di Enrico Deregibus

Max Manfredi il 24 maggio, Luca Morino il 15 giugno: si apre la nuova rassegna culturale “Verso”
Ad Alessandria prende vita una nuova rassegna culturale che promette di diventare un punto di riferimento per gli amanti della musica d’autore e della narrazione artistica. Si chiama “Verso” ed è diretta dal giornalista e operatore culturale Enrico Deregibus, figura di rilievo nel panorama musicale italiano, noto per la sua attività come biografo di Francesco De Gregori e curatore di importanti volumi dedicati alla canzone d’autore.
La rassegna si svolge presso l’Officina, spazio multifunzionale situato in largo Catania 17, da oltre 15 anni centro vitale per la cultura alessandrina, frequentato da musicisti, artigiani, fotografi e videomaker.
I primi due appuntamenti sono fissati per:
-
Sabato 24 maggio, con Max Manfredi, accompagnato dal pianista Marco Spiccio.
-
Domenica 15 giugno, con Luca Morino, fondatore dei Mau Mau e voce importante della world music italiana.
Gli eventi inizieranno alle 19.00, preceduti da un aperitivo alle 18.00. Il biglietto d’ingresso è di 10 euro e include l’aperitivo.
Il format di “Verso” è originale e coinvolgente: un dialogo tra il conduttore Enrico Deregibus e l’artista ospite, arricchito da performance musicali dal vivo in una dimensione raccolta e intima, con arrangiamenti essenziali che favoriscono la connessione tra pubblico e interpreti. Ogni serata prevede anche la partecipazione di un artista locale: Nicola Project accompagnerà Manfredi nel primo appuntamento, mentre Elisa Guarraggi sarà ospite della seconda serata.
Max Manfredi, vincitore della prestigiosa Targa Tenco nel 2008 con Luna persa, ha pubblicato sette dischi e quattro libri, ed è uno degli autori più apprezzati del cantautorato italiano. Le sue canzoni sono oggetto di studi accademici, e lo stesso Fabrizio De André lo definì “il più bravo di tutti”.
Luca Morino, invece, ha attraversato la scena musicale italiana dagli anni ’90, prima con i Mau Mau e i Loschi Dezi, poi da solista. Il suo ultimo album, DeWest, è un viaggio musicale ispirato all’immaginario degli spaghetti-western, rivisitato attraverso le sonorità dell’Alta Langa.
“Verso” nasce come spazio di scoperta e approfondimento artistico, dove la musica incontra la parola, e il palco diventa luogo di ascolto e dialogo.
Per informazioni e prenotazioni: 0131 222552