Riolo Terme (Ra): AgRiolo Fiera dell’Agricoltura 11-12-13 aprile 2025

Sono in pieno svolgimento i preparativi per la 16ª edizione di AgRiolo – Fiera dell’Agricoltura. Un evento molto atteso, che non solo rappresenta un’occasione imperdibile per il settore agricolo di riunire esperti, appassionati e professionisti del settore, ma coinvolge persone di tutte le età, dai più piccoli ai più grandi. L’appuntamento rappresenta un’importante occasione per condividere un’esperienza unica e per conoscere, esplorare e apprezzare le innovazioni e la tradizione nel mondo dell’agricoltura, promuovendo un forte senso di comunità e connessione con il mondo rurale.
Il programma si apre con il Convegno, che quest’anno si terrà in anticipo rispetto agli anni precedenti: Venerdì 4 aprile alle ore 20.00. Il tema centrale sarà ‘Agricoltura e dissesto idrogeologico nella Valle del Senio’, un argomento di grande rilevanza per il territorio e per il futuro del settore.
Le vie di Riolo Terme si trasformeranno in un palcoscenico animato dall’11 al 13 aprile, AgRiolo è un evento che unisce tradizione, innovazione e divertimento per tutte le età. Durante le tre giornate, i visitatori potranno esplorare le esposizioni di macchine agricole, florovivaistiche e le ultime novità tecnologiche del settore, scoprendo soluzioni all’avanguardia che guardano al futuro dell’agricoltura.
I mercatini dei prodotti locali offriranno una selezione di eccellenze del territorio, permettendo di gustare e acquistare sapori autentici.
Per i più piccoli, saranno organizzati laboratori didattici che coniugano apprendimento e divertimento, insieme agli antichi giochi dell’aia, che riportano in vita la semplicità della tradizione. Gli appassionati di motori potranno ammirare auto e moto d’epoca, vecchi trattori che raccontano la storia dell’innovazione agricola, e modellini telecomandati che aggiungono un tocco di curiosità e svago.
Come ogni anno, un appuntamento imperdibile sarà la Mostra del bestiame, dove si potranno ammirare razze bovine, suine e varietà di allevamenti avicunicoli, ovini ed equini, simbolo della ricchezza del territorio riolese. Sabato mattina ci sarà anche la possibilità di assistere all’Asta Mercato dei vitelli da ristallo, un momento di grande interesse per gli addetti ai lavori e gli appassionati.
Tra le novità di quest’anno, si potrà partecipare alla gara di sfoglia al mattarello, organizzata in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Artusi, un’occasione per celebrare l’arte della pasta fatta a mano e coinvolgere il pubblico in un’esperienza autentica e divertente.
Con un programma così variegato e stimolante, AgRiolo si conferma un evento unico per grandi e piccini, capace di unire cultura, innovazione e divertimento in un’atmosfera conviviale e coinvolgente.
Informazioni:
Associazione Ricreativa e Culturale F.A.T. AGRI
www.facebook.com/F.A.T.Agri1