Le Fiandre, situate nella parte settentrionale del Belgio, sono una regione ricca di cultura, storia e bellezze naturali. Conosciuta per le sue affascinanti città medievali, i magnifici musei e il pittoresco paesaggio rurale, questa regione offre un’infinità di esperienze uniche per i turisti. In questo articolo esploriamo in dettaglio le attrazioni principali delle Fiandre, fornendo una guida esaustiva per chiunque desideri visitare questa affascinante parte d’Europa.
Città storiche e monumenti
Le Fiandre sono rinomate per le loro città storiche, ognuna con il proprio carattere distintivo e una ricca offerta di monumenti e attrazioni culturali. Le principali città da visitare includono Bruges, Gand, Anversa e Lovanio.
Bruges: la Venezia del Nord
Bruges è spesso soprannominata la “Venezia del Nord” per i suoi canali incantevoli e le stradine lastricate che si snodano tra edifici storici. Il centro storico di Bruges, patrimonio mondiale dell’UNESCO, è una testimonianza ben conservata della ricca storia medievale della città. I turisti non possono perdere il Belfort, il Campanile di Bruges, che offre una vista panoramica spettacolare sulla città dalla sua cima di 83 metri. Altri punti di interesse includono la Piazza del Mercato, il Burg, un tempo centro amministrativo della città, e la Basilica del Santo Sangue, nota per la reliquia del Sacro Sangue.
Gand: la città delle luci
Gand è una delle perle nascoste delle Fiandre, con il suo affascinante mix di architettura medievale e moderna. Il Castello dei Conti di Fiandra (Gravensteen) rappresenta una delle principali attrazioni della città, con la sua possente struttura che domina il paesaggio urbano. L’edificio ospita anche un museo delle torture, che offre una visione intrigante (e anche un po’ inquietante!) della storia medievale. Una passeggiata notturna lungo il Graslei e il Korenlei, due dei viali più pittoreschi della città lungo il fiume Lys, offre un’esperienza magica, grazie alla suggestiva illuminazione che riflette sulle acque calme del fiume.
Anversa: la capitale dei diamanti
Anversa è una città vibrante, conosciuta non solo per il suo porto internazionale ma anche per essere il fulcro mondiale del commercio dei diamanti. La Cattedrale di Nostra Signora, uno degli edifici gotici più imponenti del Belgio, ospita molte opere d’arte straordinarie, tra cui i dipinti di Pieter Paul Rubens. Gli appassionati d’arte possono visitare anche il Museo Plantin-Moretus, dedicato all’arte della stampa, e il MAS (Museum aan de Stroom), che racconta la storia della città e del suo porto.
Lovanio: la città universitaria
Lovanio è sede di una delle più antiche università dell’Europa, la Katholieke Universiteit Leuven, fondata nel 1425. L’Università di Lovanio ha influenzato profondamente il carattere della città, rendendola un vibrante centro di conoscenza e cultura. Il municipio gotico di Lovanio è uno degli edifici più noti e fotografati, con le sue elaborate sculture e il suo elegante design. Le strade della città sono piene di accoglienti caffetterie, brasserie e birrerie artigianali dove i visitatori possono assaporare la famosa birra belga.
Bellezze naturali delle Fiandre
Le Fiandre non sono solo città e monumenti. Offrono anche alcune delle più tranquille e pittoresche bellezze naturali del Belgio. Le pianure e i campi fioriti della regione sono perfetti per escursioni a piedi e in bicicletta, mentre le riserve naturali come il Parco Nazionale Hoge Kempen offrono la possibilità di scoprire la fauna e la flora locali.
De Haan: la città balneare
Se desideri una ventata di aria fresca, De Haan è una cittadina balneare incantevole situata lungo la costa del Mare del Nord. Con le sue spiagge sabbiose, le dune ondulate e un’atmosfera rilassata, De Haan è il luogo perfetto per una giornata di riposo. Gli edifici in stile Belle Époque aggiungono un tocco di fascino d’altri tempi alla città.
I Fiamminghi e la loro cucina
La cucina delle Fiandre è un altro motivo per visitare la regione. Dalla cioccolata artigianale ai famosi waffle belgi, fino ai saporiti piatti di carne stufata come il waterzooi e il carbonade flamande, le Fiandre sono un paradiso per i buongustai. Le città fiamminghe offrono anche numerose birrerie e pub dove è possibile degustare alcune delle migliori birre del mondo, molte delle quali sono prodotte localmente.
Musei e arte nelle Fiandre
Le Fiandre sono ricche di musei e gallerie d’arte che testimoniano la grande tradizione artistica della regione. Dagli antichi maestri fiamminghi all’arte contemporanea, c’è qualcosa per ogni appassionato d’arte.
Museo Groeninge a Bruges
Il Museo Groeninge di Bruges è una tappa imperdibile per gli amanti della pittura dei maestri fiamminghi. La collezione spazia dal Rinascimento fino all’arte moderna, esponendo opere di Jan van Eyck, Hans Memling e molti altri. L’intimità del museo e la qualità delle opere fanno di questa visita un’esperienza unica.
Centro d’Arte Contemporanea S.M.A.K. a Gand
Per chi è interessato all’arte contemporanea, il S.M.A.K. (Stedelijk Museum voor Actuele Kunst) di Gand offre una vasta gamma di opere d’arte moderna e contemporanea. La collezione comprende lavori di artisti internazionali così come di talenti locali, e le esposizioni temporanee assicurano che ci sia sempre qualcosa di nuovo da vedere.
Museo Reale di Belle Arti di Anversa
Anversa ospita uno dei musei più importanti del Belgio: il Museo Reale di Belle Arti, conosciuto come KMSKA (Koninklijk Museum voor Schone Kunsten Antwerpen). Il museo possiede una collezione straordinaria di dipinti, sculture e disegni, con opere che vanno dal XIV secolo all’arte contemporanea. Questa istituzione culturale è famosa per la sua vasta raccolta di opere di artisti fiamminghi del Seicento, come Rubens e Van Dyck.
Feste e tradizioni
Le Fiandre sono note per le loro vibranti feste e tradizioni culturali, che testimoniano la ricca storia e l’orgoglio locale degli abitanti.
Ommegang di Bruxelles
L’Ommegang è una delle feste storiche più importanti delle Fiandre, celebrata a Bruxelles ogni estate. Questo evento, che risale al XVI secolo, prevede una rievocazione storica con un corteo in costume d’epoca che percorre le strade della città, ricreando la visita dell’Imperatore Carlo V. Musici, sbandieratori e sfilate di rappresentanti delle antiche gilde completano l’affascinante spettacolo.
Kattenstoet di Ypres
Il Kattenstoet, o Festival dei Gatti, è un evento unico che si svolge nella città di Ypres ogni tre anni. Questo festival, che combina tradizione e divertimento, vede la sfilata di carri allegorici e marionette in costume, oltre alla riproduzione dell’antica tradizione di gettare gatti di pezza dalla torre del municipio. I gatti di pezza vengono poi raccolti dai bambini, trasformando il tutto in un’esperienza festosa e gioiosa.
Processione del Sangue di Bruges
La Processione del Santo Sangue, che si tiene ogni anno a Bruges, è un’importante manifestazione religiosa in cui viene portata in processione una reliquia contenente il presunto sangue di Cristo. L’evento attira migliaia di pellegrini e turisti da tutto il mondo, che partecipano con devozione a questa millenaria tradizione.
Itinerari naturalistici e parchi nazionali
La bellezza naturale delle Fiandre invita i visitatori a scoprire paesaggi mozzafiato, riserve naturali e parchi rigogliosi, ideali per escursioni e attività all’aperto.
Parco Nazionale Hoge Kempen
Situato nella provincia del Limburgo, il Parco Nazionale Hoge Kempen è l’unico parco nazionale del Belgio ed estende su oltre 12.000 ettari di foreste, brughiere e laghi. È un paradiso per gli amanti della natura, con numerosi sentieri escursionistici e ciclabili che permettono di esplorare il paesaggio e osservare la fauna selvatica, come cervi, rapaci e farfalle rare.
Het Zwin
Het Zwin è una splendida riserva naturale situata lungo la costa fiamminga, vicino alla città di Knokke-Heist. Questa zona umida è famosa per le sue specie di uccelli migratori e per la sua bellezza paesaggistica. È possibile intraprendere passeggiate attraverso le dune, osservare da vicino le colonie di uccelli e visitare il centro di educazione ambientale per imparare di più sull’ecosistema locale.
Info: VISITFLANDERS