![]() Il primo capitolo della storia di questo sport sul territorio ceco fu scritto alla fine del XIX secolo, per l’esattezza nel 1898, quando i primi golfisti poterono esibirsi a Praga sul cosiddetto „Campo imperiale“. Il primo vero campo da golf fu costruito nel 1904 a Karlovy Vary nella valle del fiume Tepla. Su richiesta dei numerosissimi clienti delle terme, un altro green fu solennemente inaugurato il 21 agosto 1905 a Marianske Lazne alla presenza del sovrano britannico Eduardo VII. Attualmente la Repubblica Ceca conta 70 campi di ottimo livello, un’alta qualità delle infrastrutture e un’offerta turistica ampia e diversificata, che combina eccellenti green con splendidi ambienti naturali e monumenti ricchi di storia. Il boom della costruzione di campi e golf resort, esploso ![]() In Repubblica Ceca il golf è uno sport stagionale che si pratica dalla fine di marzo alla fine di ottobre. Fuori stagione si può approfittare dei numerosi impianti al coperto nelle principali città e località turistiche. In Repubblica Ceca la maggior parte dei golf club e dei campi è a partecipazione privata. I club organizzano propri tornei ma i loro campi sono aperti, a pagamento, anche ai non soci. Nel prezzo è compreso il servizio standard, la ristorazione, buoni acquisto e l’affitto delle attrezzature. La maggior parte dei club offre lezioni individuali impartite da giocatori professionisti, nonché corsi base per i principianti. I campi da golf cechi forniscono alti standard di qualità in un paesaggio unico e dalla vasta offerta turistica. In Repubblica Ceca è infatti semplice coniugare l’attività sul green con scoperte culturali, naturali e termali. Tutti i golf resort godono di una posizione favorevole, ideale per concedersi escursioni alla scoperta delle storiche città ceche, dei numerosi siti UNESCO, dei verdeggianti parchi naturali o delle affascinanti località termali. GOLF & CITY BREAK GOLF CLUB PRAGA Questo golf club, inaugurato nel 1926, è uno dei più storici della Repubblica Ceca. Il percorso originale è stato sostituito nel 1970 con uno più nuovo a 9 buche. A pochi chilometri dal centro di Praga, è facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblici. Il percorso collinare non è molto lungo ma gli stretti fairway e i green elevati richiedono un gioco accurato. Dalla terrazza del golf club si apre una vista spettacolare su Praga, mentre il campo da golf offre la possibilità di giocare nel cuore della capitale. Per maggiori informazioni: www.gcp.cz KARLSTEJN GOLF RESORT Il campo a 18 buche, tra i più prestigiosi della Repubblica Ceca, è stato inaugurato nel 1933. A 36 km da Praga, il Karlstejn Golf Resort è perfettamente integrato nel romantico paesaggio boemo ed è sovrastato dall’imponente mole del famoso castello di Karlstejn, voluto nel 1348 da Carlo IV Re di Boemia e Imperatore del Sacro Romano Impero. Il green è stato progettato dagli architetti canadesi Les Furber e Jim Eremo, proprio come il nuovo campo a nove buche aperto nell’autunno dell’anno scorso. Il terreno diversificato, le pendenze naturali gli 86 bunker lo rendono un percorso capace di soddisfare anche i giocatori più esigenti. Per maggiori informazioni: www.karlstejn-golf.cz ![]() Uno dei più suggestivi golf resort della Repubblica Ceca si trova a Benesov, circa 40 km a sud di Praga all’interno di una vasta tenuta. I due campi da golf per campionati da 18 buche e il campo pubblico da 9 si estendono intorno a un castello del XVIII secolo circondato da un magnifico parco. Una location suggestiva che mette alla prova anche i golfisti più esperti. Per maggiori informazioni: www.gcko.cz GOLF & TERME ROYAL GOLF CLUB MARIANSKE LAZNE Uno dei golf club più antichi della Repubblica Ceca vanta un magnifico passato e un brillante presente. Inaugurato nel 1905 dal sovrano britannico Eduardo VII, dal 2003 è l’unico golf club in Europa ad aver ricevuto il ![]() KARLOVY VARY GOLF RESORT Il più antico golf club della Repubblica Ceca, inaugurato nel 1904, si trova nella località termale di Karlovy Vary in Boemia Occidentale. Il campo da 18 buche è stato completato nel 1932. Recenti lavori di rinnovamento e la costruzione di una club house ne hanno fatto un resort di livello internazionale. Il campo si estende su un terreno collinoso a 600 metri sul livello del mare e richiede una buona tecnica perché gli stretti fairway sono fiancheggiati da alberi massicci. Per maggiori informazioni: www.golfresort.cz GOLF & NATURA PROPSER GOLF CLUB CELADNA Questo campo a 36 buche ai piedi dei monti Beskydy in Moravia Settentrionale fa parte di uno dei golf resort più grandi del Paese con un’estensione di circa 140 ettari e include tre diversi campi. Il 18 buche, chiamato il “Campo vecchio”, è stato disegnato dal campione Miguel Angel Imenez e inaugurato nel 2001. Il primo nove buche, conosciuto come il “Campo nuovo”, e il secondo nove buche sono stati aperti al pubblico nel 2003. Questo percorso collinare è piuttosto lungo e difficile per via di fairway stretti, bunker, laghi artificiali e green dalla forma atipica. Il resort include anche un maneggio, il Prosper Horse Ranch e il Mountain Golf Hotel. Per maggiori informazioni: www.prosper-golf.cz |
Come arrivare In aereo Czech Airlines (CSA), la compagnia aerea di bandiera, collega giornalmente Milano Malpensa, Bologna, Roma Fiumicino e Venezia a Praga. Check-in online (per partenze daMilano e Roma) e prenotazioni voli su www.czechairlines.it, al call center 199 309 939 o nelle agenzie di viaggio.SkyEurope, la principale compagnia aerea low cost low fare dell’Europa centrale e orientale, vola su Praga da Milano Orio al Serio, Napoli e Roma Fiumicino. Check-in online (per partenze da Napoli e Milano Orio al Serio) e prenotazioni voli su www.skyeurope.com, al call center 166 205 304 o nelle agenzie di viaggio.Ferrovie Ceche Una volta arrivati in Repubblica Ceca, il treno è tra i mezzi di trasporto migliori per poter raggiungere le diverse mete all’interno del Paese. Le Ferrovie Ceche (Ceske drahy) dispongono di una fitta rete di collegamenti interni: www.idos.czIn auto Per chi viaggia in automobile la strada più breve passa attraverso il Brennero per poi proseguire verso Innsbruck, Monaco di Baviera e Ratisbona fino alla frontiera. Un secondo itinerario, da preferire nei periodi di affollamento del Brennero, passa per la Svizzera attraverso il valico di Como-Chiasso, prosegue verso il lago di Costanza e passa da Norimberga. Indirizzi utili |