L’Islanda è una terra straordinaria dove la natura si manifesta in tutta la sua potenza e bellezza. Nota come la “Terra di Ghiaccio e Fuoco”, questa isola vulcanica dell’Atlantico settentrionale è una destinazione unica, caratterizzata da paesaggi mozzafiato, geyser attivi, imponenti cascate, ghiacciai maestosi e affascinanti aurore boreali.
Questo articolo esplorerà in dettaglio tutto ciò che un turista può scoprire in Islanda, dalla capitale Reykjavík ai remoti fiordi occidentali, dai parchi nazionali ai luoghi più iconici della natura islandese.
L’Islanda è situata nell’Atlantico settentrionale, poco a sud del Circolo Polare Artico. Con un territorio di circa 103.000 km², è la seconda isola più grande d’Europa. La sua conformazione geologica è unica, grazie alla presenza di numerosi vulcani attivi, ghiacciai imponenti e vaste distese di lava solidificata.
Il clima islandese è subartico e oceanico. Le estati sono fresche con temperature medie tra i 10°C e i 15°C, mentre gli inverni sono rigidi, con temperature che possono scendere fino a -10°C, specialmente nelle zone interne. Le giornate estive sono caratterizzate dal fenomeno del sole di mezzanotte, mentre in inverno le notti lunghe regalano spettacolari aurore boreali.
Reykjavík: La Capitale d’Islanda
Reykjavík, la capitale più settentrionale del mondo, è il cuore culturale ed economico del Paese. Da visitare assolutamente:
- Hallgrímskirkja: l’iconica chiesa ispirata alle colonne di basalto.
- Harpa Concert Hall: un capolavoro architettonico in vetro sul porto cittadino.
- Il Museo Nazionale d’Islanda: per approfondire la storia del Paese.
- La Via Laugavegur: la principale strada dello shopping e della vita notturna.
- Perlan: un osservatorio con vista panoramica e mostre interattive.
Il Circolo d’Oro: Il Tour Imperdibile
Uno dei percorsi turistici più famosi è il Circolo d’Oro, che include tre attrazioni principali:
- Parco Nazionale di Þingvellir: sito UNESCO dove fu fondato il primo parlamento islandese e luogo in cui si incontrano le placche tettoniche.
- Geysir e Strokkur: un’area geotermica con il geyser Strokkur che erutta ogni 5-10 minuti.
- Cascata Gullfoss: una delle cascate più spettacolari del Paese, con un salto di oltre 30 metri.
Le Meraviglie Naturali dell’Islanda
L’Islanda è una terra ricca di paesaggi straordinari, tra cui:
Cascate
- Seljalandsfoss: famosa perché è possibile camminare dietro il getto d’acqua.
- Skógafoss: una cascata imponente con un salto di 60 metri.
- Dettifoss: la cascata più potente d’Europa.
Ghiacciai e Lagune
- Vatnajökull: il più grande ghiacciaio d’Europa.
- Jökulsárlón: una laguna glaciale con iceberg galleggianti.
- Svínafellsjökull: uno dei migliori luoghi per fare trekking sul ghiaccio.
Vulcani e Aree Geotermiche
- Hekla e Katla: due dei vulcani più attivi del Paese.
- Mývatn: un’area geotermica con crateri e pozze di fango bollente.
- Blue Lagoon: una delle spa geotermiche più famose del mondo.
Le Aurore Boreali
L’Islanda è uno dei migliori posti al mondo per osservare l’aurora boreale, soprattutto nei mesi invernali. Le migliori località per vederle sono:
- Il Parco Nazionale di Þingvellir.
- Le spiagge nere di Vík.
- La penisola di Snæfellsnes.
Le Isole Vestmannaeyjar
Un arcipelago situato a sud dell’Islanda, le Isole Vestmannaeyjar sono famose per la loro bellezza naturale e per l’eruzione del vulcano Eldfell nel 1973. Heimaey è l’isola principale, dove si possono vedere pulcinella di mare e visitare il Museo del Vulcano.
La Penisola di Snæfellsnes
Chiamata “l’Islanda in miniatura” per la varietà dei suoi paesaggi, la penisola di Snæfellsnes ospita:
- Il ghiacciaio Snæfellsjökull: il vulcano reso famoso dal romanzo “Viaggio al centro della Terra” di Jules Verne.
- La montagna Kirkjufell: uno dei luoghi più fotografati d’Islanda.
- Le scogliere di Arnarstapi: un luogo ideale per ammirare uccelli marini.
Il Nord dell’Islanda e Akureyri
Akureyri è la seconda città più grande d’Islanda e offre attrazioni come il Giardino Botanico e le terme geotermiche di Mývatn. Nella regione settentrionale si trovano anche:
- Húsavík: la capitale islandese del whale watching.
- Il Canyon Ásbyrgi: una spettacolare formazione rocciosa a forma di ferro di cavallo.
I Fiordi Occidentali
Questa regione remota offre scenari incredibili, con luoghi come:
- Dynjandi: una magnifica cascata a più livelli.
- Látrabjarg: le scogliere popolate da migliaia di pulcinella di mare.
Cultura e Gastronomia Islandese
La cultura islandese è profondamente legata alla sua storia vichinga e alla natura. La cucina islandese offre piatti tradizionali come:
- Hákarl: squalo fermentato.
- Plokkfiskur: stufato di pesce e patate.
- Skyr: un prodotto caseario simile allo yogurt.
- Agnello islandese: tra le carni più gustose del Paese.
L’Islanda è una destinazione unica che offre esperienze straordinarie in ogni stagione. Dai paesaggi surreali ai fenomeni naturali unici, dalle città vivaci alle aree remote e incontaminate, questo Paese ha qualcosa da offrire a ogni tipo di viaggiatore.
VIDEO disponibili sul nostro sito:
Info: Visit Iceland | Official travel info for Iceland