Israele è una delle destinazioni turistiche più affascinanti al mondo. Situato nel cuore del Medio Oriente, è un paese che unisce millenni di storia, cultura e religione con una modernità sorprendente e paesaggi mozzafiato. Dai siti biblici di Gerusalemme e Betlemme alle spiagge di Tel Aviv, dalle riserve naturali del Negev alle acque cristalline del Mar Rosso, Israele è una terra di contrasti che offre esperienze uniche per ogni tipo di viaggiatore.
Questo articolo esplora in dettaglio le meraviglie di Israele, dai monumenti storici alle bellezze naturali, con suggerimenti utili per i turisti che vogliono vivere un’esperienza indimenticabile.
1. Introduzione a Israele
Israele è un piccolo paese del Medio Oriente che confina con il Libano a nord, la Siria a nord-est, la Giordania a est e l’Egitto a sud-ovest. A ovest si affaccia sul Mar Mediterraneo, offrendo splendide coste e località balneari. La sua posizione strategica e la sua ricca storia lo rendono un crocevia di culture e religioni.
La popolazione di Israele è di circa 9 milioni di abitanti, e la sua capitale è Gerusalemme, una città di straordinaria importanza religiosa per ebrei, cristiani e musulmani. Tel Aviv, invece, è il centro economico e culturale del paese, famoso per la sua vita notturna, l’architettura Bauhaus e le sue spiagge.
La valuta ufficiale è il Nuovo Shekel israeliano (NIS), e le lingue principali sono l’ebraico e l’arabo, anche se l’inglese è ampiamente parlato.
2. Le città principali
Gerusalemme: La città santa
Gerusalemme è il cuore spirituale di Israele e una delle città più antiche del mondo. Qui si trovano siti di enorme importanza religiosa e storica.
– Muro del Pianto (Kotel): Uno dei luoghi più sacri per l’ebraismo, dove i visitatori possono pregare e inserire bigliettini con preghiere nelle fessure del muro.
– Cupola della Roccia e Moschea di Al-Aqsa: Situate sulla Spianata delle Moschee, questi luoghi sacri sono fondamentali per l’Islam.
– Via Dolorosa: Il percorso che, secondo la tradizione cristiana, Gesù percorse verso il Golgota. Termina nella Basilica del Santo Sepolcro, uno dei luoghi più sacri del cristianesimo.
– Città Vecchia: Divisa in quattro quartieri (ebraico, musulmano, cristiano e armeno), la Città Vecchia è un labirinto di strade storiche, mercati e siti archeologici.
Tel Aviv: La città che non dorme mai
Tel Aviv è il volto moderno di Israele, una città vibrante e cosmopolita che offre un contrasto netto con la spiritualità di Gerusalemme.
– Spiagge: Le spiagge di Tel Aviv, come Gordon Beach e Frishman Beach, sono ideali per rilassarsi e godere del sole mediterraneo.
– Neve Tzedek: Il quartiere più antico della città, con strade acciottolate, boutique alla moda e gallerie d’arte.
– Museo d’Arte di Tel Aviv: Una delle istituzioni culturali più importanti di Israele, con una vasta collezione di arte moderna e contemporanea.
– Jaffa: La parte antica di Tel Aviv, famosa per il suo porto storico, i mercati e le stradine pittoresche.
3. I siti storici e religiosi
Betlemme
Betlemme, situata a pochi chilometri da Gerusalemme, è il luogo di nascita tradizionale di Gesù Cristo.
– Basilica della Natività: Un sito patrimonio dell’UNESCO, è una delle chiese più antiche del mondo.
– Campo dei Pastori: Un luogo di grande significato biblico, situato nelle vicinanze.
Nazareth
Nazareth, nella Galilea settentrionale, è conosciuta come la città dell’infanzia di Gesù.
– Basilica dell’Annunciazione: Costruita sul luogo dove, secondo la tradizione cristiana, l’Arcangelo Gabriele annunciò a Maria la nascita di Gesù.
– Mercato di Nazareth: Un vivace mercato tradizionale che offre un assaggio della cultura locale.
Masada
Un’antica fortezza situata su una montagna nel deserto della Giudea, Masada è un simbolo della resistenza ebraica contro l’Impero Romano. La salita alla fortezza, con vista sul Mar Morto, è un’esperienza indimenticabile.
4. Le meraviglie naturali
Mar Morto
Il Mar Morto, il punto più basso della Terra, è famoso per le sue acque iper-saline che permettono di galleggiare senza sforzo. Le sue rive sono ricche di fanghi minerali terapeutici, e la regione è nota per i resort termali.
Deserto del Negev
Il Negev copre gran parte del sud di Israele ed è una destinazione perfetta per gli amanti dell’avventura.
– Mitzpe Ramon: Un cratere naturale unico nel suo genere, ideale per escursioni, arrampicate e osservazione delle stelle.
– Kibbutz: Scopri la vita rurale israeliana soggiornando in un kibbutz, dove potrai partecipare a tour agricoli e degustazioni.
Eilat e il Mar Rosso
Eilat, situata all’estremo sud, è famosa per le sue spiagge e le attività acquatiche.
– Barriera corallina: Un paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.
– Delfinario: Un luogo dove è possibile nuotare con i delfini in un ambiente naturale.
5. La cultura e la cucina israeliana
Cucina
La cucina israeliana è un mix di sapori mediterranei, mediorientali ed europei.
– Falafel: Polpette di ceci fritte, spesso servite in pita con insalate e salse.
– Hummus: Crema di ceci e tahina, perfetta come antipasto o contorno.
– Shakshuka: Uova in salsa di pomodoro speziata, un classico della colazione.
– Vini israeliani: Esplora le cantine delle alture del Golan e della Galilea.
Festival e eventi
Israele ospita numerosi festival durante l’anno, come il Festival della Luce a Gerusalemme, il Gay Pride di Tel Aviv e il Red Sea Jazz Festival a Eilat.
6. Consigli pratici per i viaggiatori
– Clima: Israele ha un clima mediterraneo. Porta abiti leggeri per l’estate e qualcosa di caldo per l’inverno, soprattutto se visiti Gerusalemme o il Negev.
– Trasporti: Il paese ha un’efficiente rete di autobus e treni. Per esplorare aree remote, considera il noleggio di un’auto.
– Sicurezza: Israele è generalmente sicuro per i turisti, ma è sempre consigliabile informarsi sulle condizioni locali.
– Religione e cultura: Rispetta i luoghi sacri e osserva le norme locali, come il rispetto dello Shabbat (dal tramonto del venerdì al tramonto del sabato).
Israele è una destinazione che combina spiritualità, cultura e avventura. Dalle città antiche ai moderni grattacieli, dai deserti ai mari, ogni angolo del paese offre qualcosa di speciale. Un viaggio in Israele non è solo una vacanza, ma un’esperienza trasformativa che ti lascerà ricordi indimenticabili.
Info: The Perfect Vacation in Jerusalem and Tel Aviv Visit Israel
Apre Qaser el Yahud, il luogo del Battesimo sul fiume Giordano
Aperto con libero accesso di pubblico
Il Minsitero del Turismo ha creduto molto in questo luogo è già dallo scorso mese di ottobre era possibile visitare Qaser el Yahud, il luogo del Battesimo di Gesù posto sul fiume Giordano, vicinissimo a Gerusalemme, previa prenotazione e solo per gruppi precostituiti.
Da oggi, grazie agli investimenti ed all’impegno del Minsitero del Turismo, Qaser el Yahud diviene accessibile tutti i giorni, 7 giorni su 7, dalla domenica al venerdì dalle 09.00 alle 17.00 anche per i turisti individuali.
Qasr el Yahud è il terzo sito più importante per i pellegrini cristiani in Terra Santa dopo la chiesa del Santo Sepolcro e la Chiesa della Natività; è considerato il luogo dove, secondo il Nuovo Testamento, Giovanni Battista battezzò Gesù (Matteo, 3: 13-17). Il sito è anche considerato il luogo dove i figli di Israele attraversarono il Giordano, quando entrarono nella Terra di Canaan.
Data l’importanza del sito, che si trova sulla strada che da Gerusalemme va a Gerico, molte chiese sono state costruite in quest’area nel corso dei secoli. Il Ministero del Turismo, tra gli altri, ha investito circa 2,3 milioni di dollari nel rinnovamento del sito. Ciò include la costruzione di rampe di legno sul fiume Giordano per consentire un agevole accesso ai pellegrini con anche zone d’ombra per le sessioni di preghiera, con anche doccia e parcheggio. Il sito è accessibile ai disabili.
http://www.parks.org.il/BuildaGate5