EVENTI & INFO SEGNALATI

Cinema al Mulino Scodellino di Castel Bolognese (Ra): Rassegna “Il lavoro va in sala”, 1, 8 e 15 luglio

L'Associazione Amici del Mulino Scodellino presenta l'annuale appuntamento di "Cinema al Mulino", al Mulino Scodellino di Castel Bolognese. Quest'anno, il tema delle serate, che si svolgeranno in tre appuntamenti l'1, 8 e 15 luglio 2024, a partire dalle ore 21.30, sarà "Il lavoro va in sala". Il Cinema, nella sua prolifica (seppur recente) storia ha raccontato spesso il mondo del ...

L’1, 3 e 4 luglio 2024 torna Acque e miracoli a Tebano di Faenza (Ra)

Torna Acque e miracoli a Tebano, quest’anno dedicato alla rivoluzione dei matti in ricordo del centenario della nascita di Franco Basaglia. Siamo all’ottava edizione, le date sono l’1, il 3 e il 4 luglio 2024. L’evento di cultura e ambiente, è organizzato dall’Associazione Amici del fiume Senio, con la collaborazione del Polo Tecnologico di Tebano, del Consorzio di Bonifica della ...

Dal 5 al 7 Luglio 1°Festival “A Gés!” a Borgo Rivola di Riolo Terme (Ra)

Festival “A Gés!” 2024 – 1° Edizione Parco Francesca Tosi – Borgo Rivola (frazione di Riolo Terme) Dal 5 al 7 Luglio 2024 La Pro Loco di Borgo Rivola, in collaborazione con diverse realtà dell’associazionismo locale, e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, dell’Unione della Romagna Faentina, del Comune di Riolo Terme e del Parco della Vena del Gesso Romagnola, ...

“In Tempo 2024”: Concerti al MIC di Faenza (Ra) per un’estate tra musica, arte e design

Dai primi anni venti, fino agli anni settanta del secolo scorso, per una connessione tra musica, artigianato, design e industria. Queste le suggestioni che daranno vita alla tredicesima edizione della rassegna musicale “In Tempo”, in programma da mercoledì 3 luglio a mercoledì 25 settembre nei giardini del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza. Quest'anno la rassegna si inserisce all'interno della ...

Brisighella (Ra): Da giovedì 27 giugno per quattro giovedì “Teatro Ragazzi al Borgo”

“Teatro Ragazzi al Borgo” di Brisighella Da giovedì 27 giugno per quattro giovedì consecutivi al Teatro all’aperto di via Spada Partirà alle ore 21:15 di giovedì 27 giugno l’edizione 2024 della rassegna “Teatro Ragazzi al Borgo” di Brisighella, ospitata al Teatro all’aperto di via Spada e compresa nel più ampio cartellone di “Brisighella Sogno d’Estate”. Organizzata dall’Amministrazione Comunale e Accademia ...

Golferenzo (PV): 3° edizione del Campionato Italiano Gravel, 30 giugno 2024

La 3.a edizione del Campionato Italiano Gravel è di casa a Golferenzo. Nove Comuni fanno squadra e il 30 giugno l’Oltrepò Pavese si tinge del tricolore. 42 km di circuito da ripetere fra strade bianche, sterrati e asfalto. Il Campionato Italiano Gravel è in preparazione nell’accogliente territorio fra le colline e i vigneti dell’Oltrepò Pavese, per una fine di giugno ...

“Festival del Suono Buono 2024”, il 12 e 13 luglio a Casola Valsenio (Ra)

“Festival del Suono Buono 2024” Il 12 e il 13 luglio una due giorni all’insegna della musica nel centro storico di Casola Valsenio Venerdì 12 e sabato 13 luglio torna a Casola Valsenio il “Festival del Suono Buono”, la rassegna musicale, organizzata dall’associazione Lega del Suono Buono in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Casola Valsenio, che ...

Faenza (Ra): Mostra dell’artista incisore Giovanni Mambelli, dal 28 giugno al 21 luglio 2024

Si inaugurerà venerdì 28 giugno 2024 alle ore 18,30, presso la Galleria comunale d'arte Molinella – Faenza - Piazza del Popolo – Voltone della Molinella, la mostra dell'artista incisore Giovanni Mambelli dal titolo “FRANCESCO – la forza dell’Umiltà – la saggezza dell’Amore” a cura di Angelamaria Golfarelli. La mostra esporrà oltre alle ultime opere dell'artista un significativo corpo di incisioni ...

L’estate in Umbria sotto il segno di Suoni Controvento, in arrivo due nuove produzioni del festival di arti performative

Due nuove produzioni per l’estate 2024 di Suoni Controvento Il festival dell’Umbria si avventura nel mondo del compositore Ryuichi Sakamoto con il maestro Giovanni Guidi e in un viaggio tra le “Isole sorelle” Umbria e Corsica con Micrologus e A’ Filetta Sono due le produzioni originali - realizzate nell'ambito del progetto "Fus" emanato dal Ministero della Cultura - che con ...

A Pinerolo (To) dal 28 giugno al 6 luglio in mostra “Les Turinoises, il nostro tour”

Venerdì 28 giugno 2024 alle 18 nella sala Caramba del Teatro Sociale di Pinerolo, in piazza Vittorio Veneto con ingresso anche da via Trieste, è in programma l’inaugurazione della mostra “Les Turinoises, il nostro Tour”, ideata e allestita dal giornalista Aldo Peinetti, caporedattore sportivo del settimanale L’Eco del Chisone. L’elaborazione delle immagini e delle foto è opera di Dario Costantino, ...

A Chieri (To) il 27 giugno il circuito “Sentiero Verde 2024” propone la camminata “Vino e calici Celesti”

Giovedì 27 giugno 2024 è in programma il primo appuntamento serale estivo di “Sentiero Verde 2024”, il calendario annuale delle escursioni organizzate dall’associazione Camminare lentamente e patrocinate dalla Città Metropolitana di Torino. Si percorre un piacevole itinerario ad anello di circa 5 km nelle colline chieresi, su strade asfaltate, inghiaiate e sterrate, facile e adatto anche alle famiglie, tra antiche ...

A Porto Recanati (MC) è Brodetto Show!, Domenica 30 giugno 2024

Brodetto Show festeggia l'esclusivo piatto tipico della città balneare marchigiana La Riviera del Conero si tinge di riflessi dorati con il Brodetto di Porto Recanati! Nell’occasione si celebra Giovanni Velluti, estroso ideatore dell’attuale ricetta Domenica 30 giugno 2024, a partire dalle 18:30, nella centralissima Piazza Brancondi è il momento di Brodetto Show, lo storico evento che rappresenta la città rivierasca ...