EVENTI & INFO SEGNALATI

A Chivasso dal 22 novembre al 6 dicembre 2025 la Biennale di Arte Contemporanea

La Città di Chivasso, in collaborazione con l’associazione artistica La Voce dei Venti, presenta la seconda edizione della Biennale di Arte Contemporanea della città. L'esposizione sarà ospitata nella prestigiosa Galleria Cosola, all’interno di Palazzo Einaudi, in piazza d’Armi 6, e si terrà dal 22 novembre al 6 dicembre 2025 con l’inaugurazione sabato 22 alle 15.30. La mostra propone un ricco ...

Val Casies (BZ): 42° Gran Fondo Val Casies, 28 febbraio e 1 marzo 2026

La Gran Fondo Val Casies con il suo spettacolo unico di agonismo e paesaggi mozzafiato, da oltre quarant’anni regala a chi vi partecipa il brivido del grande evento, testando la resistenza dei campioni e degli amatori italiani e stranieri lungo i percorsi e le salite della vallata. Non sarà il terzo fine settimana di febbraio, ma lo spettacolo della mitica ...

Alessandria, 23 e 30 novembre – All’Officina tornano gli incontri di “Verso” con Bunna e Federico Dragogna

Ad Alessandria tornano due nuovi appuntamenti di “Verso”, la rassegna diretta dal giornalista e operatore culturale Enrico Deregibus, ospitata all’Officina di largo Catania 17 e realizzata con il media partner Visioni47. Protagonisti del mese saranno due figure centrali della musica italiana: Bunna degli Africa Unite, domenica 23 novembre, e Federico Dragogna dei Ministri, domenica 30 novembre. Gli incontri si svolgeranno ...

Pinzolo (TN): SCI, Coppa del Mondo di Telemark il 19-20 dicembre 2025

La “bella stagione” per gli amanti dello sci si sta affacciando rapidamente ed anche la ski-area Madonna di Campiglio Pinzolo, nelle Dolomiti di Brenta, si sta preparando ad accogliere gli aficionados della neve sui numerosi e qualificati impianti. Per il terzo anno consecutivo Pinzolo si appresta infatti ad accogliere l’élite dello “sci a tallone libero”, con due appuntamenti di Coppa ...

Passo Lavazè (TN): 42° Skiri Trophy XCountry, 17 e 18 gennaio 2026

Lo Skiri Trophy Cross Country, il celebre trofeo fiemmese che da oltre quattro decenni anima l’inverno della nuova generazione di appassionati dello sci di fondo, torna nella stagione Olimpica e dà appuntamento per questa 42.a edizione a Passo Lavazè nel fine settimana del 17 e 18 gennaio 2026. Passo Lavazè è stato la casa dello Skiri Trophy nelle edizioni del ...

Novembre di festa a Brisighella con Porcello, Pera Volpina, Tartufo e Olio

Novembre a Brisighella con le 4 Sagre d’autunno Dopo il successo della Sagra del Porcello, che si è svolta domenica 9 novembre, Brisighella si prepara ad una nuova serie di eventi che animeranno il territorio. Domenica 16 novembre è il momento della Sagra della Pera Volpina, che precede domenica 23 quella di Sua Maestà il Tartufo e, a concludere il ...

Sabato 15 e domenica 16 novembre 2025 a Santena (To) torna la Sagra della Zucca

A SANTENA UN TERZO FINE SETTIMANA DI NOVEMBRE AL SAPORE DI ZUCCA Sabato 15 e domenica 16 novembre a Santena torna la Sagra della Zucca, evento che, al pari della primaverile kermesse dedicata all’Asparago, valorizza il territorio e le sue eccellenze, con un focus sul legame tra cibo, ambiente e cultura locale. Alla riuscita della manifestazione collaborano la Pro Loco ...

Tutto pronto al Teatro Clitunno di Trevi per la nuova stagione 2025/26, grandi storie per un luogo che appartiene alla comunità

Teatro Clitunno di Trevi: una stagione per tutti Grandi storie per un teatro che appartiene alla comunità Pronta a prendere il via la nuova stagione del Teatro Clitunno di Trevi che in questo ritorno in scena vuol segnare un cambiamento radicale: una scelta coraggiosa e innovativa per il territorio che vedrà sul palco non un semplice cartellone di spettacoli, ma ...

Dobbiaco (BZ): Tour de Ski, dal 28 dicembre 2025 al 1° gennaio 2026

Non c’è due senza tre ed ecco che in vista della prossima stagione invernale Dobbiaco si prepara ad ospitare per la terza volta consecutiva la Grande Apertura di quello che sarà il 20° Tour de Ski. La massima competizione annuale del circuito itinerante di Coppa del Mondo di sci di fondo vivrà a Dobbiaco quattro grandi giornate di sport, dal ...

Tra le nuvole – Il 15 e 16 novembre il Festival del fumetto a Castel Bolognese (Ra)

Il 15 e il 16 novembre a Castel Bolognese (Ravenna) arrivano Fumettibrutti, Francesco Cattani e tanti altri per il festival del fumetto che unisce arte, scienza, musica e immaginazione. Dalle storie disegnate, alla scienza raccontata per immagini, alla musica: il 15 e 16 novembre 2025 Castel Bolognese si riempie di nuvole… di fumetto. Arriva Tra le nuvole, una due giorni ...

A Pomaretto (To) sabato 15 novembre 2025 torna la Fiero dâ Paî dâ Ramìe

SABATO 15 NOVEMBRE A POMARETTO TORNA LA FIERO DÂ PAÎ DÂ RAMÌE Sabato 15 novembre 2025 a Pomaretto torna la Fiero dâ Paî dâ Ramìe, ovvero la Fiera del paese famoso per il vino Ramìe, prodotto dell’enologia eroica che si pratica tra Val Chisone e Val Germanasca. Nelle ultime edizioni sono una cinquantina gli allevatori che hanno portato in esposizione ...

Leopardi Gourmet a Recanati (MC) nel fine settimana 15 e 16 novembre 2025

Un interessante aspetto, ma poco conosciuto, di Giacomo LEOPARDI GOURMET Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava Cultura ed enogastronomia: due attrattori centrali nel turismo esperienziale. Un binomio sul quale punta per il futuro la città di Recanati, patria del sommo poeta Giacomo Leopardi, con un progetto di marketing territoriale denominato proprio Leopardi ...

Festival letterario “Una Torre di libri” a novembre e dicembre a Torre Pellice (To)

CON IL FREDDO TORNA IL FESTIVAL “UNA TORRE DI LIBRI” Il festival letterario “Una Torre di libri” torna a novembre e dicembre a Torre Pellice con nuovi appuntamenti “fuori stagione”. Si parte venerdì 14 novembre alle 21 con la presentazione di “Ed ecco, io vi manderò il diluvio” di Stefano Fenoglio, in dialogo con Marco Baltieri e il pastore Davide ...

Castel Bolognese (Ra): Dal 12 al 26 novembre 2025 la mostra “Giotto. La Cappella degli Scrovegni” nella Chiesa di San Francesco

Dal 12 al 26 novembre la chiesa di San Francesco ospita la mostra fotografica in scala 1:4 del capolavoro giottesco Dal 12 al 26 novembre 2025, la chiesa di San Francesco di Castel Bolognese (via Emilia Interna 70) si trasformerà in un piccolo museo dedicato a Giotto e alla Cappella degli Scrovegni, grazie a una fedelissima riproduzione fotografica in scala ...