EVENTI & INFO SEGNALATI

Faenza (Ra), 26 settembre 2025 – Il Teatro Masini risuona di lirica con “L’elisir d’amore”

Dopo decenni di attesa, il Teatro Comunale Angelo Masini di Faenza torna a ospitare l’opera lirica. Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 20.30, andrà in scena “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti, un evento che segna la rinascita culturale di uno degli spazi più prestigiosi della città. La scelta di questo capolavoro, celebre per la sua miscela di comicità, romanticismo e ...

Perosa Argentina, 19-21 settembre 2025 – Il Plaisentif tra Medioevo e XXI secolo nella storica Fiera di Poggio Oddone

IL PLAISENTIF TRA MEDIOEVO E XXI SECOLO NELLA FIERA DI PEROSA ARGENTINA E NELLA RIEVOCAZIONE STORICA “POGGIO ODDONE TERRA DI CONFINE” Noto ai gourmet come il "Formaggio delle viole", il Plaisentif della Val Chisone è una prelibata tometta che si confeziona nel mese di giugno, quando i fiori che ingentiliscono i prati degli alpeggi rendono il latte particolarmente profumato. La ...

“FIS Nordic Summer Festival” dal 18 al 21 settembre 2025 in Val di Fiemme (TN)

FIS NORDIC SUMMER FESTIVAL 18-21 settembre 2025 – Val di Fiemme (TN) Ancora Nordic Ski Val di Fiemme, ancora un grande evento. Dopo il successo invernale dei Test Event Olimpici e Paralimpici e l’immancabile Tour de Ski, la Val di Fiemme si prepara ad ospitare il FIS Nordic Summer Festival, in programma dal 18 al 21 settembre 2025. Quattro giorni ...

A Sauze d’Oulx e Villastellone, le patate diventano le vere protagoniste delle sagre che inaugurano l’autunno

A SAUZE D’OULX E VILLASTELLONE LE PATATE PROTAGONISTE DELLE SAGRE DI INIZIO AUTUNNO A Sauze d'Oulx domenica 21 settembre 2025 torna la Sagra della Patata, che è promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con la locale Pubblica Assistenza e con il Consorzio Turistico Fortur. La Città metropolitana di Torino patrocina e sostiene l’evento nell’ambito del bando per la promozione del territorio ...

Pancalieri (To): “VIVERBE” la rassegna piemontese di piante officinali e colture vivaistiche, dal 20 al 23 settembre 2025

DA SABATO 20 A MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE A PANCALIERI L’EDIZIONE 2025 DI “VIVERBE” Si inaugurerà ufficialmente sabato 20 settembre alle 10,30 Viverbe, la rassegna piemontese di piante officinali e colture vivaistiche, che per l’edizione numero 44 prosegue il cammino iniziato nel 2024, con un’organizzazione ridisegnata a partire dal “Villaggio delle Erbe”, che occupa l’area di piazza San Nicolao. Alla presenza ...

Mostra fotografica Luci ed Ombre “Contrapposizioni e speranze” a Bagnacavallo (Ra) dal 26 al 29 settembre 2025

LUCI ED OMBRE ESORTANO ALLA SPERANZA: 60 SCATTI PER RIFLETTERE SUL FUTURO   In occasione della festa di San Michele, a Bagnacavallo arriva la mostra fotografica Luci ed Ombre “Contrapposizioni e speranze” curata da Pier Giorgio Missiroli: un intreccio tra teatro, memoria e resilienza nella suggestiva cornice dell’Antica Galleria di Palazzo Vecchio Un invito a entrare in un mondo di ...

A Caluso e Carema settembre è tempo di feste dell’uva e del vino

Caluso La storica Festa dell’Uva di Caluso, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, è nata 91 anni orsono per celebrare la vendemmia e la produzione dell’Erbaluce. La neonata Festa fu patrocinata dal quotidiano La Stampa, che organizzò un treno speciale per portare a Caluso i visitatori provenienti da Torino e dintorni. Nel dopoguerra, l’Erbaluce fu uno dei primi vini italiani ...

Arco (Tn): 38° edizione del Rock Master, dal 17 al 19 ottobre 2025

38o ROCK MASTER 17-18-19 ottobre 2025 – Arco (TN) Rock Master, manifestazione tra le più iconiche del panorama sportivo internazionale, ritorna ad Arco per una tre giorni di sfide verticali tra i grandi nomi dell’arrampicata che nel fine settimana del 17-19 ottobre si daranno battaglia sulle pareti della ‘Mecca’ dell’Arrampicata Sportiva. L’evento, rinnovato nel logo e nella durata, celebra quest’anno ...

Sabato 13 e Domenica 14 settembre Antica Sagra del Monticino di Brisighella (Ra)

La Pro Loco di Brisighella presenta nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 la tradizionale Sagra del Monticino, iniziativa che unisce aspetti religiosi, culturali e di intrattenimento, oltre alle nuove proposte del Festival del Libro e della Passeggiata a Colori. Sabato 13 settembre dalle ore 20:30 in Piazza Carducci la 52.esima edizione della Frusta D'oro con la ...

Week end Gastronomici d’Autunno, per gustare e scoprire il territorio, dal 21 settembre al 6 dicembre nelle provincie di Pesaro Urbino e del Montefeltro

on l’edizione autunnale prosegue il 42esimo anno dei Week end Gastronomici, una delle manifestazioni più longeve e di successo della intera regione Marche, promossa e curata come sempre da Confcommercio Marche Nord insieme a Fipe - Associazione Ristoratori Pesaro Urbino/Marche Nord. Un viaggio all’insegna del gusto e della bellezza che da oltre quattro decenni valorizza e promuove ristorazione e territorio, ...

Dal 12 al 14 settembre 2025 Faenza ospiterà l’URBAN FAIR – Festival, Arte, Immagine e Rumore

Tanti appuntamenti per creare momenti di confronto e di stimolo tra i ragazzi: in città torna l’Urban FAIR Il festival tra arte, musica, e immagini farà da asse portante al progetto dell’Unione per mettere in contatto i giovani con le amministrazioni Dal 12 al 14 settembre 2025 Faenza (Ra) ospiterà l’URBAN FAIR, acronimo di Festival, Arte, Immagine e Rumore, quest’ultimo ...

Grappolo d’oro a Potenza Picena (MC) dal 13 al 21 settembre 2025

Il Grand Tour delle Marche fa tappa nella città che, dall’alto del colle, guarda l’Adriatico Il Grappolo d’oro torna a far brillare Potenza Picena Apre la manifestazione “lo spettacolo del borgo”, ideale piano-sequenza turistica sulle attrattive del luogo Dal 13 al 21 settembre, Potenza Picena (MC), balcone naturale affacciato sul mare Adriatico, celebra una nuova edizione del Grappolo d’Oro, storica ...

Faenza si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto: il 13 e 14 Settembre torna il Buskers Faenza

La città di Faenza è pronta a vivere due giornate di pura magia e stupore. Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, le strade, le piazze e i vicoli del centro storico si animeranno per la decima edizione del Buskers Faenza - La Fucina dei Sogni, l'attesissimo festival di arte di strada che promette di incantare il pubblico con spettacoli ...

68ª Fiera Fiera di Argenta (Fe): dall’11 al 14 settembre 2025

Dal 11 al 14 settembre 2025 Argenta si tufferà nel decennio della spensieratezza con la 68ª edizione della Fiera, organizzata dall’Amministrazione comunale e dall’Associazione Turistica Pro Loco. Quest’anno il filo conduttore saranno gli anni ’80, celebrati attraverso musica, mostre, spettacoli, enogastronomia e raduni, per far rivivere atmosfere e ricordi che hanno segnato un’intera generazione. I concerti in Piazza Garibaldi Il ...